Gli utenti di Internet usano molto gli smiley al giorno d'oggi, per mille e una ragione. Non ci sono regole o restrizioni, e c'è solo l'imbarazzo della scelta, con tante piccole foto e immagini disponibili per sostituire parole e frasi e rendere le conversazioni divertenti e simpatiche.
Ils sont surtout utilisés dans les réseaux sociaux que ce soit sur Facebook, Instagram, Twitter, ou messager. Il fait quand même faire attention parce que ce n’est pas du tout très professionnel de l’utiliser lors des communications par mail, ils sont plus adaptés pour les échanges privés entre amis, famille et proches.
Vi parleremo di dei diversi significati della faccina con un leggero sorriso 🙂 dans cet article. De même, voyons quel est son origine et comment bien l’utiliser !

😊: Qual è il significato della faccina con un leggero sorriso?
Ogni smiley ha un significato specifico. Lo smiley Harvey Ball è un piccolo cerchio giallo con gli occhi a forma di due punti e un piccolo sorriso.
- Questo smiley deriva dalla parola inglese "smile" ed esprime la gioia di sorridere. gioia e il buon umore.
- In termini di marketing, questo smiley viene utilizzato principalmente per ringraziare i clientiÈ un segno di riconoscimento.
Pas de règle spécifique ni de manipulation particulière lors des envois. En principe, c’est vraiment tout le monde qui envoie des smileys, notamment lors des échanges privés et des conversations amicales, il n’y a pas d’âge ni de sexe, il est très pratique, car c’est une économie de temps et il rend la communication conviviale et fluide.
Per saperne di più il significato della faccina con gli occhi che ridono😊 !
Da dove vengono le faccine?
Secondo la storia, questo smiley è stato inventato da un americano di nome Harvey Ball intorno al 1963 per risollevare il morale di tutto il team che lavorava per lui nella sua azienda negli Stati Uniti.
Quattro anni dopo, anche un altro americano, David Stern, proprietario di un'agenzia pubblicitaria di Seattle, affermò di essere la fonte dello smiley. Né Harvey né David pensarono mai di proteggere questa immagine, che divenne nota al grande pubblico intorno al 1970 grazie a Bernard Spain e Murray Spain durante una campagna pubblicitaria a New York.
Lo smiley è stato creato nel 1971 da un francese di nome Franklin Loufrani per lanciare una campagna pubblicitaria per la propria azienda. Nel 1996, il figlio di Franklin Loufrani, Nicolas Loufrani, ha preso in mano la situazione e ha sviluppato lo smiley aggiungendovi diverse espressioni. Da allora, lo smiley è stato riconosciuto e utilizzato in tutto il mondo.