😠 Significato: cosa significa l'emoji della faccia arrabbiata?

Autore :

Reagire :

Commento

Esprimere i propri sentimenti con le emoji rende i messaggi particolarmente facili da capire. Ecco perché queste faccine sono diventate una parte indispensabile dei social network.

Le faccine che esprimono frustrazione e malcontento includono l'emoji della faccia arrabbiata. 😠 ! Ve ne parliamo in questo articolo, les différentes significations de l’émoji visage en colèrema anche la sua origine e le sue diverse caratteristiche!

Immagine illustrazione di faccia arrabbiata emoji
Immagine che mostra un volto arrabbiato.

Significato e usi comuni dello smiley arrabbiato😠

Emoji arrabbiata o emoji arrabbiata, è facile capire l'emozione trasmessa da questo smiley.

È rappresentato da un volto con due piccoli occhi ovali sotto le sopracciglia aggrottate, con una bocca a forma di linea curva verso il basso per dare un aspetto teso ed esprimere la rabbia, disapprovazione, frustrazione e irritazione. Inoltre, questa emoji può esprimere anche la capriccio o broncio. È anche associato a emoji faccia accigliata ️ per tradurre uno stato d'animo cupo.

In forma iperbolica, è rappresentato dalla curva emoji faccia da diavolo arrabbiato 👿. C'è anche l'emoji del gatto arrabbiato 😾 rappresentarlo in una versione antropomorfizzata.

Tuttavia, è bene sapere che esistono diverse emoji che esprimono la rabbia, ma sono tutte diverse a seconda dell'intensità dell'emozione espressa. Ad esempio, l'emoji della faccia arrabbiata o quella della viso rosso 😡, che gli somiglia molto in termini di tratti espressivi, e l'emoji del viso con il fumo che gli esce dal naso 😤.

Illustrazione dell'immagine dei diversi sguardi dell'emoji faccia arrabbiata
Image de l’émoji en fonction des différentes plateformes.

Le tipiche frasi emoji con la faccia arrabbiata assomigliano un po' alle seguenti:

  1. Questo non mi fa ridere 😠.
  2. Ti avevo detto di non farlo e tu l'hai fatto di nuovo 😠.
  3. Sono arrabbiato con lui.

L'origine dell'emoji della faccia arrabbiata

Questa emoji proviene da una proposta del 2007 e del 2009, i cui dettagli sono presentati di seguito:

Proposizione Emoji 1

  • Numero : L2/07-257
  • Nome : Bozza di proposta di lavoro per la codifica dei simboli Emoji (tabelle associate nel file ZIP)
  • Proposto da : Markus Scherer, Kat Momoi, Mark Davis,
  • Anno della proposta: 2007
  • Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 753
  • Caso : No.257, 2007 HTML: EMOJI WD / No.257, 2007 CAP: EMOJI WD TABLE

Proposizione Emoji 2

  • Numero : L2/09-026
  • Nome : Simboli Emoji proposti per una nuova codifica
  • Proposto da : Kat Momoi, Markus Scherer, Mark Davis, Yasuo Kida, Peter Edberg (Apple Inc.), Darick Tong (Google Inc.)
  • Anno della proposta: 2009
  • Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 753
  • Caso : No.026, 2009 PDF: R PROPOSTA EMOJI / No.026, 2009 PDF: PROPOSTA EMOJI

La proposta L2/07‑257(2007), L2/09‑026(2009) è stata approvata dall'Unicode Consortium e nel 2015-06-02 è stata rilasciata come Emoji versione 1.0.

😠 Caratteristiche delle emoji faccia arrabbiata 

Scopri nella tabella sottostante le caratteristiche dell'emoji faccia arrabbiata:

Versione 1.0 (2015-06-09)
Nome abituale faccia arrabbiata
Categoria Faccine ed emozioni
Sottocategoria volto negativo
punto di codice U+1F620 Copia
Decimale ALT+128544
unicode 6.0 (2010-10-11)
Parole chiave Faccia arrabbiata, faccia arrabbiata
Altri nomi · Emoji accartocciato;

emoji irritato;

· Emoji scontroso;

· Emoji scontroso o scontroso;

· emoji arrabbiato;

· Emoji scontroso;

· Emoji di cattivo umore;

· Emoji scontroso;

· Emoji ringhiante.

 

Puoi usare l'emoji della faccia arrabbiata 😠 nel tuo post per mostrare al tuo interlocutore che un'informazione o una situazione non ti è piaciuta, anche se è per un piccolo capriccio.

Sebbene le emoji possano spesso esprimere sentimenti negativi, come la rabbia o la frustrazione con facce rosse di rabbia, ci sono anche momenti per espressioni più leggere e felici. Ad esempio, un semplice smiley guancia rossa 😊 può trasformare una conversazione e aggiungere un tocco di dolcezza e positività, bilanciando le emozioni espresse durante le nostre interazioni digitali.

Vi piace? Condividetelo!

Questo contenuto è originariamente in francese (Vedere l'editor appena sotto). È stato tradotto e corretto in varie lingue utilizzando Deepl e/o l'API di Google Translate per offrire aiuto al maggior numero possibile di Paesi. Questa traduzione ci costa diverse migliaia di euro al mese. Se non è 100 % perfetta, lasciateci un commento in modo da poterla correggere. Se sei interessato a correggere e migliorare la qualità degli articoli tradotti, inviaci un'e-mail tramite il modulo di contatto!
Apprezziamo il vostro feedback per migliorare i nostri contenuti. Se desiderate suggerire miglioramenti, utilizzate il nostro modulo di contatto o lasciate un commento qui sotto. I vostri commenti ci aiutano sempre a migliorare la qualità del nostro sito Alucare.fr


Alucare è un media indipendente. Sosteneteci aggiungendoci ai preferiti di Google News:

Pubblicare un commento sul forum di discussione