Come riparare una pergola bioclimatica su un terrazzo in legno?

Autore :

Reagire :

Commento

La pergola bioclimatica è l'accessorio essenziale per la vostra terrazza. Non solo conferisce alla vostra proprietà un aspetto sublime e decorativo, ma vi permette anche di godere della vostra terrazza tutto l'anno. Infatti, questo tipo di pergola sta iniziando ad avere un grande impatto sulle persone che amano godersi l'aria aperta.

Inoltre, grazie alle sue lamelle regolabili in alluminio, sarete sempre protetti dai raggi del sole, dalle raffiche di vento e, soprattutto, dalla pioggia battente. Tuttavia, poiché il costo delle pergole bioclimatiche è piuttosto elevato, in questo articolo analizzeremo i vantaggi di averne una in casa. Inoltre, esamineremo i diversi modi per fissare una pergola bioclimatica a una terrazza in legno.

(Illustrazione dell'immagine di una pergola bioclimatica su un ponte di legno. Immagine presa tramite Internet.)
(Illustrazione di una pergola bioclimatica su una terrazza in legno).

I diversi vantaggi della pergola bioclimatica

Sono diversi i motivi per cui i clienti preferiscono le pergole bioclimatiche. In primo luogo, è una questione di praticità. Poiché la pergola è in alluminio, le persone e i mobili al suo interno sono protetti. Non dovrete quindi sgomberare i mobili quando si avvicina l'autunno o l'inverno.

D'altra parte, grazie al loro design elegante e alla moda, le pergole bioclimatiche possono fare meraviglie per i vostri balconi, giardini e terrazze. Per decorare la vostra pergola bioclimatica, non dovete far altro che dare sfogo alla vostra immaginazione.

Senza dimenticare il vantaggio principale: il comfort. Questo magico strumento regolerà la temperatura per voi. E sì, si prenderà cura di voi e, soprattutto, del vostro benessere per tutto l'anno.

I diversi metodi di fissaggio su una pedana in legno

Uno dei vantaggi di fissare una pergola bioclimatica su un terrazzo in legno riguarda la stabilità. Infatti, quando la stabilità è più sicura, riparare una pergola diventa una cosa più facile da realizzare. In linea di principio, ci sono due metodi che ti permetteranno di raggiungere facilmente i tuoi obiettivi.

Fissaggio senza forare : E sì, è assolutamente possibile fissare una pergola bioclimatica su una terrazza in legno senza perforare. Per fare questo, devi solo avvitare i diversi montanti della tua pergola bioclimatica ai livelli delle lame del terrazzo. Pertanto, solo i fori situati nella parte anteriore della tua pergola avranno le viti. Grazie a questo metodo è possibile rimuoverli anche in futuro senza lasciare traccia. Per questo, puoi usare stucchi per legno.

Fissaggio con foratura : Questo metodo è il più praticato dalle persone che installano pergole. Tuttavia, non è solo una tecnica riservata solo ai professionisti. Infatti, per un corretto fissaggio con la foratura, è necessario prima segnare con una matita la posizione da forare. Quindi, utilizzando un trapano a percussione, praticare il foro. Prima di montare la struttura assicurarsi che le piastre siano ben avvitate. E ora, voilà! Ti consigliamo comunque di installare la tua pergola bioclimatica sempre al riparo dal vento per motivi di sicurezza.

Vi piace? Condividetelo!

Questo contenuto è originariamente in francese (Vedere l'editor appena sotto). È stato tradotto e corretto in varie lingue utilizzando Deepl e/o l'API di Google Translate per offrire aiuto al maggior numero possibile di Paesi. Questa traduzione ci costa diverse migliaia di euro al mese. Se non è 100 % perfetta, lasciateci un commento in modo da poterla correggere. Se sei interessato a correggere e migliorare la qualità degli articoli tradotti, inviaci un'e-mail tramite il modulo di contatto!
Apprezziamo il vostro feedback per migliorare i nostri contenuti. Se desiderate suggerire miglioramenti, utilizzate il nostro modulo di contatto o lasciate un commento qui sotto. I vostri commenti ci aiutano sempre a migliorare la qualità del nostro sito Alucare.fr


Alucare è un media indipendente. Sosteneteci aggiungendoci ai preferiti di Google News:

Pubblicare un commento sul forum di discussione