Come si crea un sito web con Canva? [Guida completa]

Autore :

Reagire :

Commento

Desideri creare il proprio sito web senza essere esperti di codice ? Canva, lo strumento di progettazione grafica che già conoscete, vi offre la possibilità di creare un sito web gratuitamente.

In questo articolo, vi illustreremo passo per passo come dare vita al vostro sito web con Canva.

Passo 1: accedere o creare un account Canva

Naturalmente, è necessario avere un account Canva per utilizzare le funzioni dello strumento.

  1. Visita il sito sito ufficiale di Canva.
  2. Accedi o registrati in pochi clic.
Questa schermata mostra un'interfaccia per la registrazione o l'accesso a Canva. In pochi secondi potrete scegliere tra diverse opzioni per l'accesso o la registrazione.
Questa schermata mostra un'interfaccia per la registrazione o l'accesso a Canva. In pochi secondi è possibile scegliere tra diverse opzioni di accesso o registrazione ©️ Karen per Alucare.fr

Ricordo :  Canva offre account gratuiti con opzioni premium per ulteriori funzionalità.

  1. Una volta effettuato l'accesso, si avrà a disposizione accesso alle varie funzioni proposto dallo strumento.

Passo 2: Scegliere la categoria "Sito web" su Canva

  1. Quando siete nell'area della reception, selezionare "Sito web" per aprire lo strumento di creazione del sito web con Canva.
Questa schermata mostra l'interfaccia principale di Canva e "Sito web" corrisponde alla sesta opzione di creazione.
Questa schermata mostra l'interfaccia principale di Canva e "Website" corrisponde alla sesta opzione di creazione ©️ Karen per Alucare.fr

Si noti che il pulsante "Sito web" reindirizza direttamente a una pagina di pagina vuota per creare il vostro sito web con Canva da cima a fondo. Ma se cercate "Website" nella barra di ricerca, avrete accesso a tutti i modelli di sito web offerti dallo strumento.

  1. Una La pagina vuota sarà messa a vostra disposizione in modo da poter creare il vostro sito web dalla A alla Z.
Questa schermata mostra l'interfaccia per la creazione di un sito web con Canva
Questa schermata mostra l'interfaccia di creazione del sito web con Canva ©️ Karen per Alucare.fr
  1. L'interfaccia consente di accedere a tre menu:
    • In alto, un barra degli strumenti blu visualizza opzioni come "File", "Ridimensiona" e "Ritocca".
    • A destra, opzioni per "Anteprima", "Pubblica sito web" e "Condividi" sono visibili.
    • Sulla sinistra dello schermo, una colonna visualizza diverse opzioni di designQueste includono "Modelli", "Elementi", "Testo", "Marchio", "Importazione", "Disegno" e "Progetti".

Fase 3: Scegliere un modello di sito web Canva

Canva offre un ampia gamma di modelli di sito. Alcune sono disponibili gratuitamente, mentre altre possono essere utilizzate solo se si dispone di un abbonamento Premium.

Questa schermata si concentra sulla sezione "Modelli" per la creazione di siti web con Canva; i modelli Pro si distinguono per la corona.
Questa immagine si concentra sulla sezione "Modelli" per la creazione di siti web con Canva e i modelli Pro si distinguono per la corona ©️ Karen per Alucare.fr

Potete sfogliare la biblioteca per categoria (e-commerce, portfolio, blog, ecc.) o utilizzare la barra di ricerca per trovare un modello specifico.

Il modello di sito web scelto apparirà allo stesso modo su Canva, e potrete anche scegliere di comporre 7 pagine contemporaneamente.
Il modello di sito web scelto apparirà allo stesso modo su Canva e si può anche scegliere di comporre 7 pagine allo stesso tempo ©️ Karen per Alucare.fr

Dopo aver scelto il modello di sito web che soddisfa le vostre esigenze, potete passare alla fase successiva per renderlo unico!

Fase 4: personalizzare il design

L'Uno dei vantaggi di Canva è la sua semplicità. che si possono utilizzare per personalizzare i contenuti:

  1. Fare clic su qualsiasi blocco di testo per modificarlo direttamente.
  2. Sostituire testi predefiniti con titoli, descrizioni e inviti all'azione personalizzati.
  3. Per le immagini, è sufficiente trascinarli e rilasciarli dal computer o utilizzare la libreria di immagini gratuite di Canva.
  4. Cambiare i colori e i caratteri per adattare il sito al vostro marchio o al vostro stile personale.
  5. Potete scegliete i vostri colori preferiti o quelli della vostra identità aziendale e applicarli a tutti gli elementi del sito con un solo clic.
  6. Importazione del logo per una personalizzazione ancora maggiore.
  7. Canva vi permette di strutturare facilmente il sito utilizzando blocchi predefiniti.
  8. Aggiungere o eliminare sezioni in base alle vostre esigenze: galleria di immagini, testimonianze, moduli di contatto, ecc.

Ciascuna sezione può essere modificata, offrendo una flessibilità totale per organizzare il contenuto del sito su Canva.

Tuttavia, seSe volete distinguervi dalla concorrenza e creare un logo accattivante per il vostro sito, date un'occhiata al nostro articolo sullaes I 10 migliori generatori di loghi AI.

Ecco un esempio di modello predefinito su Canva. Potete sostituire le immagini con le vostre creazioni e modificare le descrizioni. Non dimenticate di scegliere il font e i colori giusti.
Ecco un esempio di modello predefinito su Canva. Potete sostituire le immagini con le vostre creazioni e modificare le descrizioni. Non dimenticate di scegliere il font e i colori giusti ©️ Karen per Alucare.fr

Fase 5: Aggiungere funzioni interattive

Un sito web senza interazioni è come una vetrina senza porta d'ingresso. Con Canva, potete aggiungere CTA o Call-To-Action (come "Contattaci" o "Acquista ora") e link ai social network o ad altre pagine del sito. Potete anche rendere il vostro sito ancora più dinamico aggiungendo video, gif animate o persino suoni.

Ecco un esempio di creazione di una pagina di contatto su Canva, con i pulsanti dei social network sulla destra e la possibilità di aggiungere altri elementi (foto, video, ecc.) utilizzando il menu a sinistra.
Ecco un esempio di pagina di contatto creata su Canva con i pulsanti dei social network sulla destra e la possibilità di aggiungere altri elementi (foto, video, ecc.) utilizzando il menu a sinistra ©️ Karen per Alucare.fr

Passo 6: Pubblicare il sito web con Canva

Prima della pubblicazione, prendetevi il tempo per visualizzare l'anteprima del sito per assicurarsi che tutto sia in ordine.

Canva vi permette di vedere come appare il vostro sito su diversi dispositivi (computer, tablet, smartphone) per garantire che sia reattivo e che il design sia coerente su tutte le piattaforme.

Il pulsante "Anteprima" consente di visualizzare un'anteprima del sito creato con Canva.
Il pulsante "Anteprima" consente di visualizzare l'anteprima del sito creato con Canva ©️ Karen per Alucare.fr

Ora che siete soddisfatti del design del vostro sitoÈ ora di pubblicarlo!

È possibile pubblicare il proprio sito gratuitamente con un sottodominio Canva. Tuttavia, per coloro che desiderano un sito più professionale, è necessario sottoscrivere un Nome di dominio Canva tramite la versione Pro.

Questa immagine proviene dal video di presentazione sul sito ufficiale di Canva, che mostra la pubblicazione del sito e la scelta di un nome di dominio gratuito.
Questa immagine proviene dal video di presentazione sul sito ufficiale di Canva, che mostra la pubblicazione del sito e la scelta di un nome di dominio gratuito ©️ Karen per Alucare.fr

Attenzione: Assicuratevi di controllare ogni pagina per verificare che venga visualizzata correttamente sul vostro cellulare!

Congratulazioni! Ora sapete come creare un sito web su Canva. Se state cercando un nome di dominio per il vostro sito e desiderate utilizzare uno pseudonimo, potete utilizzare il nostro sito pseudo generatore.

Vi piace? Condividetelo!

Questo contenuto è originariamente in francese (Vedere l'editor appena sotto). È stato tradotto e corretto in varie lingue utilizzando Deepl e/o l'API di Google Translate per offrire aiuto al maggior numero possibile di Paesi. Questa traduzione ci costa diverse migliaia di euro al mese. Se non è 100 % perfetta, lasciateci un commento in modo da poterla correggere. Se sei interessato a correggere e migliorare la qualità degli articoli tradotti, inviaci un'e-mail tramite il modulo di contatto!
Apprezziamo il vostro feedback per migliorare i nostri contenuti. Se desiderate suggerire miglioramenti, utilizzate il nostro modulo di contatto o lasciate un commento qui sotto. I vostri commenti ci aiutano sempre a migliorare la qualità del nostro sito Alucare.fr


Alucare è un media indipendente. Sosteneteci aggiungendoci ai preferiti di Google News:

Pubblicare un commento sul forum di discussione