Uno stalker è un personne qui traque, espionne ou harcèle quelqu’un ossessivamente online o nella vita reale. Nel 2023, un sondaggio ha rivelato che il 12 % delle donne e il 4 % degli uomini in Francia hanno subito forme di molestie che potrebbero essere considerate stalking.
Che si tratti di strada o di Internet, questo preoccupante fenomeno colpisce un numero sempre maggiore di persone. Mais qu’est-ce qu’un stalker, et comment savoir si l’on est victime de stalking, voire si l’on en devient un sans s’en rendre compte ?
In questa guida spieghiamo tutto, dalla definizione di stalker ai modi efficaci per proteggersi.
Qu’est-ce qu’un stalker ?
Uno stalker è quelqu’un qui pratique le stalkinguna forma di molestia caratterizzata da un'ossessione malsana per un'altra persona.
Questo comportamento spesso assume la forma di una sorveglianza intrusivaripetuti contatti non richiesti e comportamenti minacciosi o intimidatori.
Queste azioni possono avvenire sia nella vita reale che su Internet:
- Seguire fisicamente la vittima,
- Appaiono in luoghi in cui si trovano frequentemente,
- L’espionner sur les réseaux sociaux (même après avoir ha aggirato il blocco di Facebookad esempio),
- Inviare messaggi non richiesti,
- Eccetera.
Lo stalking comporta quindi violazione della privacy della vittima et peut provoquer de la peur, de l’anxiété ou un sentiment d’insécurité.

Ricordo : Les victimes de stalking peuvent aussi bien être des hommes que des femmes, personne n’est vraiment à l’abri d’une obsession.
Come si fa a sapere se si è uno stalker?
C’est une question très importante et délicate. Il faut savoir que le stalking est un comportamenti tossici e illegali che ha gravi conseguenze per le vittime.
Mais si vous vous posez cette question, c’est déjà un bon signe. Cela signifie que vous avez consapevoli che il vostro atteggiamento potrebbe essere problematico che si vuole cambiare.
Reconnaître le comportement d’un stalker
Ecco alcuni segnali che indicano che potreste avere un comportamento da stalker:
- Ossessione eccessiva : Si prova un'ossessione malsana per una persona, al punto da trascurare le altre relazioni e attività.
- Monitoraggio costante: Vous suivez quelqu’un dans ses déplacements, vous espionnez ses activités sur les réseaux sociaux ou vous vous rendez à des endroits où vous savez qu’il/elle se trouve.
- Contatti ripetuti e non richiesti : Vous envoyez des messages, des emails ou vous passez des appels de manière insistante, même si on vous a demandé d’arrêter.
- Minacce implicite o esplicite : Si minacciano, si danneggiano i beni della vittima o si diffondono voci sul suo conto.
- Incapacità di accettare il rifiuto : È difficile accettare il fatto che la persona non voglia avere contatti con voi e continuate a insistere.
- Senso del diritto : Vous avez l’impression d’avoir un droit sur elle/lui et que vous pouvez contrôler sa vie.
Nota: Lo stalking non è sempre intenzionale. Alcune persone possono cadere in questo comportamento senza rendersene conto.
Valutare le proprie azioni
Vi state chiedendo se le vostre azioni possano essere considerate stalking? Ponetevi le domande giuste e valutare il proprio comportamento:
- Est-ce que vous consultez régulièrement les réseaux sociaux de quelqu’un sans son consentement ?
- Envoyez-vous des messages, même lorsqu’on vous demande d’arrêter ?
- Effectuez-vous des appels de manière insistante alors qu’on vous demande d’arrêter ?
- Cercate di scoprire dove si trova una persona consultando le sue pubblicazioni, le sue storie o chiedendo ai suoi amici?
- Vous rendez-vous fréquemment dans des lieux qu’elle/il fréquente juste pour la croiser ou la voir ?
- La persona vi ha chiesto di smettere di contattarla, ma voi continuate a farlo?
- Ignorate i segni di disagio o di imbarazzo che può mostrare per la vostra presenza o per i vostri messaggi?
- Avez-vous tendance à rationaliser vos actions en disant que c’est par inquiétude ou par amour ?
- Croyez-vous être un “protecteur” alors que vos actions peuvent être ressenties comme invasives ?
- Consultez-vous l’activité en ligne de quelqu’unCome le sue connessioni e le sue ultime interazioni, in modo compulsivo?
- Utilizzate strumenti di monitoraggio come le applicazioni di localizzazione per scoprire dove si trova?
Si vous répondez “oui” à plusieurs de ces questions, il est probable que vos actions puissent essere percepito come uno stalking.
N’oubliez pas que changer est possible ! En prenant conscience de vos actions et en cherchant de l’aide, vous pouvez cambiare ed evitare di danneggiare gli altri.
Comment se protéger d’un stalker ?
Proteggersi da uno stalker può essere un'esperienza difficile e stressante, ma ci sono delle misure che si possono prendere per ridurre i rischi e garantire la sicurezza. Ecco alcuni passi essenziali per aiutarvi a proteggervi:
Fase 1: conservare le prove
Se siete vittime di stalking, vi consigliamo di conservare tutte le prove che avete: messaggi, e-mail, chiamate, foto, video, ecc. Queste prove vi aiuteranno a utile per presentare una denuncia alla polizia.
Si consiglia inoltre di registrare le date, gli orari, i luoghi e i dettagli di ogni incidente. In questo modo, avrete una registrazione accurata degli eventi.
Fase 2: Limitare i contatti
Se avete identificato il vostro stalker, bloccarlo sui social network et votre téléphone. Pensez également à modifier vos paramètres de confidentialité pour rendre vos comptes privés et restreindre l’accès à vos informations personnelles.
Attenzione: Évitez de répondre aux appels, aux messages ou aux tentatives de contact que ce soit par curiosité ou par colère. Cela risque d’encourager le stalker à continuer !
Fase 3: rimanere vigili sulle proprie attività online
Pour votre sécurité, évitez de partager vos déplacements ou vos projets à venir sur les réseaux sociaux. Pensez d’ailleurs à disabilitare la geolocalizzazione su foto e video.
È inoltre possibile Fate attenzione alle informazioni che condividete sur Internet, même avec les personnes que vous connaissez et n’acceptez que les demandes d’amis de personnes que vous connaissez vraiment.
È anche una buona idea controllate regolarmente i vostri conti online per rilevare connessioni non autorizzate o segni di sorveglianza. È inoltre possibile utilizzare un software di monitoraggio, come Mspy o Eyezy per proteggervi.
Fase 4: parlare con le persone intorno a voi
Non portate questo peso da soli e parlatene con familiari, colleghi o amici fidati. Il loro sostegno vi aiuterà ad affrontare la situazione e possono aiutare a identificare le azioni sospette.
Si le harcèlement vous cause une grande détresse émotionnelle, n’hésitez pas à consulter un psychologue ou un thérapeute. Vous pouvez également chiedere una consulenza legale per conoscere i propri diritti e come agire legalmente.
Essere vittima di stalking è una prova difficile. Tuttavia, informandosi, sostenendosi e agendo, è possibile Riprendete il controllo della vostra vita. N’oubliez pas, vous n’êtes pas seul(e) !
Pour protéger vos appareils et votre entourage, n’hésitez pas à consulter la nostra opinione su mspy !






Grazie mille per le sue informazioni sullo stalking!
Grazie mille per il tuo articolo e per il sito davvero utile!
Ora so tutto sullo stalking!