😭 Significato: cosa significa l'emoji della faccina che piange?

Autore :

Reagire :

Commento

Quando si vedono certe emoji, si capisce immediatamente l'emozione che una persona vuole esprimere con il suo messaggio o commento sui social network. Risate, ansia, paura, lacrime, amore, rabbia, frustrazione, determinazione: tutto può essere espresso da uno smiley.

In questo articolo vi forniremo tutti i significati dell'emoji del pianto 😭la sua origine e i suoi usi in una frase, nonché le sue caratteristiche.

Illustrazione dell'immagine del pianto emoji

😭 Significato e usi dell'emoji che piange

L'emoji della faccia che piange: ecco come si chiama questa emoji 😭. Questo nome è ovvio quando si vede la sua rappresentazione, una faccia particolarmente triste, con gli occhi chiusi che versano un fiume di lacrime, la bocca aperta (gaping su altre piattaforme di chat).

  • Questa emoji trasmette un'espressione di grande tristezzaa dolore o un malessereanche se a volte può tradurre anche la ggrande gioia.
  • Esprime il delusione, il desolazione, il confusione, il senso di ingiustizia e il danno morale.
  • A volte può anche riecheggiare l'emoji della faccia implorante 🥺 quando si usa chiedere aiuto a qualcuno lamentandosi.

È possibile utilizzare questa emoji allo stesso modo dell'emoji della faccia che piange 😢, tuttavia è una versione più esacerbata di quest'ultima.

Illustrazione pittorica delle diverse apparenze dell'emoji che piange
Image illustrant l’émoji visage pleurant à chaudes larmes.

Ecco alcuni esempi degli usi più comuni dell'emoji della faccia che piange in una frase:

  1. Perché non sei venuto 😭?
  2. Non ne voglio più parlare, fa troppo male 😭.
  3. Ha attraversato la strada nel momento sbagliato. Povero animale 😭.
  4. Grazie, non so come ringraziarti 😭.
  5. Per favore fallo per me 😭.

L'origine di questa faccina

Questa emoji proviene da una proposta del 2007 e del 2009, i cui dettagli sono presentati di seguito:

Proposizione Emoji 1

  • Numero : L2/07-257
  • Nome : Bozza di proposta di lavoro per la codifica dei simboli Emoji (tabelle associate nel file ZIP)
  • Proposto da : Markus Scherer, Kat Momoi, Mark Davis,
  • Anno della proposta: 2007
  • Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 753
  • Caso : No.257, 2007 HTML: EMOJI WD / No.257, 2007 CAP: EMOJI WD TABLE

Proposizione Emoji 2

  • Numero : L2/09-026
  • Nome : Simboli Emoji proposti per una nuova codifica
  • Proposto da : Kat Momoi, Markus Scherer, Mark Davis, Yasuo Kida, Peter Edberg (Apple Inc.), Darick Tong (Google Inc.)
  • Anno della proposta: 2009
  • Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 753
  • Caso : No.026, 2009 PDF: R PROPOSTA EMOJI / No.026, 2009 PDF: PROPOSTA EMOJI

La proposta L2/07‑257(2007), L2/09‑026(2009) è stata approvata dall'Unicode Consortium e nel 2015-06-02 è stata rilasciata come Emoji versione 1.0.

Caratteristiche dello smiley che piange a dirotto

In questa tabella abbiamo riassunto le caratteristiche delle 😭 emoji:

Versione 1.0 (2015-06-09)
Nome abituale Faccia che grida forte
Categoria Faccine ed emozioni
Sottocategoria faccia preoccupata
Designazione della mela faccia piangente
punto di codice U+1F62D Copia
Decimale ALT+128557
unicode 6.0 (2010-10-11)
Parole chiave Face-Lacrima-Piangere-Triste-Faccia che grida ad alta voce
Altri nomi · Bollente Emoji;

· Emoji gemiti;

· Emoji scoppiò in lacrime;

· Emoji scoppiò in lacrime;

· Emoji che piange (registro familiare);

· Emoji che piagnucola;

· Emoji che piange come una Madeleine;

· Emoji gemito;

· Emoticon urla;

· Emoji che piange tutte le lacrime nel suo corpo.

 

Ora che sapete tutto sull'uso dell'emoji 😭, non esitate a inserirla nei vostri scambi sulle piattaforme di social network per esprimere il vostro dolore o la vostra grande gioia.

Vi piace? Condividetelo!

Questo contenuto è originariamente in francese (Vedere l'editor appena sotto). È stato tradotto e corretto in varie lingue utilizzando Deepl e/o l'API di Google Translate per offrire aiuto al maggior numero possibile di Paesi. Questa traduzione ci costa diverse migliaia di euro al mese. Se non è 100 % perfetta, lasciateci un commento in modo da poterla correggere. Se sei interessato a correggere e migliorare la qualità degli articoli tradotti, inviaci un'e-mail tramite il modulo di contatto!
Apprezziamo il vostro feedback per migliorare i nostri contenuti. Se desiderate suggerire miglioramenti, utilizzate il nostro modulo di contatto o lasciate un commento qui sotto. I vostri commenti ci aiutano sempre a migliorare la qualità del nostro sito Alucare.fr


Alucare è un media indipendente. Sosteneteci aggiungendoci ai preferiti di Google News:

Pubblicare un commento sul forum di discussione