Nella vita di tutti i giorni, quando ridiamo molto, a volte versiamo anche qualche lacrima insieme alle risate. Lo stesso vale quando siamo felicissimi e le lacrime possono scendere sul nostro viso: si tratta del cosiddetto "pianto di gioia".
In questo articolo, parliamo dell'emoji che esprime entrambi i tipi di emozioni, ovvero l'emoji del gatto che piange con gioia 😹, una variante dell'emoji della faccia che piange con gioia, chiamata anche faccina che ride piangendo emoji, che sia questa 🤣 o quella 😂.

😹: significati e usi dell'emoji del gatto che ride
Questa emoji di gatto che piange ridendo è una rappresentazione antropomorfizzata dell'emoji del volto umano che piange ridendo e appartiene al gruppo di faccine sorridenti che esprimono l'affetto umano intorno alla gioia e alle risate. È raffigurato con la faccia di un gatto, due occhi ridenti con due lacrime, una bocca aperta sorridente.
A prima vista, questa emoji esprime la piacere, grande gioia, ma può essere utilizzata anche per parlare di argomenti legati ai gatti. Fa parte della famiglia delle emoticon con facce di gatto felici e allegre. Il grado di ilarità e gioia espresso da questa emoji è più intenso rispetto all'emoji del gatto sorridente 😺.
Questa emoji si trova più spesso in frasi che esprimono una reazione che fa ridere a crepapelle e di allegria spontanea. Si può usare per rispondere a una battuta, per commentare un contenuto comico sui social network o per reagire a una situazione.
L'origine dell'emoji
Questa emoji proviene da una proposta del 2007 e del 2009, i cui dettagli sono presentati di seguito:
Proposizione Emoji 1
- Numero : L2/07-257
- Nome : Bozza di proposta di lavoro per la codifica dei simboli Emoji (tabelle associate nel file ZIP)
- Proposto da : Markus Scherer, Kat Momoi, Mark Davis
- Anno della proposta: 2007
- Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 753
- Caso : No.257, 2007 HTML: EMOJI WD / No.257, 2007 CAP: EMOJI WD TABLE
Proposizione Emoji 2
- Numero : L2/09-026
- Nome : Simboli Emoji proposti per una nuova codifica
- Proposto da : Kat Momoi, Markus Scherer, Mark Davis, Yasuo Kida, Peter Edberg (Apple Inc.), Darick Tong (Google Inc.)
- Anno della proposta: 2009
- Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 753
- Caso : No.026, 2009 PDF: R PROPOSTA EMOJI / No.026, 2009 PDF: PROPOSTA EMOJI
La proposta L2/07‑257(2007), L2/09‑026(2009) è stata approvata dall'Unicode Consortium e nel 2015-06-02 è stata rilasciata come Emoji versione 1.0.

Ecco alcuni esempi di frasi in cui puoi inserire l'emoji del gatto che piange felice:
- Riesci sempre a farmi piangere dalle risate con le tue battute assurde, è pazzesco 😹 😹.
- Non hai visto com'era vestito stamattina, stavo morendo dalle risate 😹 😹 😹.
- Il gatto del mio vicino viene sempre a grattare alla mia porta dopo avermi visto fare la spesa l'altro giorno 😹.
Caratteristiche dell'emoji 😹
Ecco le caratteristiche dell'emoji del gatto che piange 😹:
| Versione | 1.0 (2015-06-09) |
| Nome abituale | Gatto che piange di gioia |
| Categoria | Faccine ed emozioni |
| Sottocategoria | faccia di gatto |
| Designazione della mela | Testa di gatto che piange di gioia |
| punto di codice | U+1F639 Copia |
| Decimale | ALT+128569 |
| unicode | 6.0 (2010-10-11) |
| Parole chiave | Faccia-sorriso-gioia-piangi con risate-gatto che piange di gioia |
| Altro nome | Emoji gatto che ride e piange;
· Emoji gatto sorridente con due lacrime. |
Usa l'emoji del gatto che piange 😹 nei tuoi messaggi o nei tuoi commenti sui social network per ridere con il tuo interlocutore ed esprimere la tua gioia.
Si vous souhaitez découvrir d’autres significations d’emoji de chat, je vous conseille de découvrir dès maintenant ce smiley : 😽






