Quando si vede un clown, si pensa subito a scherzi, gioia e risate, tra le altre cose. Infatti, la loro vita quotidiana è dedicata a far ridere le persone, a commuoverle, a raccontare loro barzellette o storie per farle riflettere, a far tornare il sorriso sul loro volto e, soprattutto, a renderle felici.
In questo articolo, parliamo dell'emoji con la faccia da clown 🤡la sua origine, il suo significato e alcuni esempi del suo utilizzo nelle frasi, nonché le sue caratteristiche.

🤡 Emoji clown: il significato e alcuni esempi di utilizzo della faccina.
Questa emoji appartiene al gruppo di faccine con il tema del travestimento da festa ed è rappresentata come una faccia da clown pesantemente truccata. Molto spesso ha i tratti caratteristici dell'augusto pagliaccio o "pagliaccio rosso". È ben noto con i capelli rossi, una faccia bianca decorata con rossetto, un naso rotondo e rosso (un naso finto) e gli occhi sporchi.
Per quanto riguarda il suo utilizzo, sappi che questa emoji viene spesso utilizzata per creare un effetto un po' comico nelle conversazioni e per invitare il tuo interlocutore a scherzare. Tuttavia, sui social network, come Tic toc, può anche essere usato per deridere ironicamente una persona che si comporta in modo stupido, irresponsabile o egoistico, cioè per metterla al suo posto. L'uso più esilarante di questa emoji è la caricatura di Donald Trump.
Inoltre, l'emoji della faccia da clown viene utilizzata anche nel contesto della festa di Halloween. In questo caso viene utilizzato alludendo al film, il cui ruolo principale è interpretato dal clown malvagio, che gli conferisce un aspetto spaventoso.
L'origine dell'emoji del clown
Questa emoji faccia da clown appartiene alla proposta del 2015, numero L2/15-054. Ecco i dettagli di questa proposta:
- Numero : L2/15-054
- Nome : Aggiunte emoji – Compatibilità, animali e richieste più popolari (revisione 4) (Sostituisce: L2/15-054r0, L2/15-054r1, L2/15-054r2, L2/15-054r3, L2/15-054r4a)
- Proposto da : Craig Cummings/Emoji SC
- Anno della proposta: 2015
- Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 49
- Caso : 054, 2015 PDF: EMOJI SLOT5 / No.054, 2015 PDF: R EMOJI SLOT5 / No.054, 2015 PDF: R2 EMOJI SLOT5 / No.054, 2015 PDF: R3 EMOJI SLOT5 / No.054, 2015 PDF: R4 EMOJI TRANCHE5 ORIGINALE R4 / No.054, 2015 PDF: R4 EMOJI TRANCHE5 UTC APPROVED VERS / No.054, 2015 PDF: R4 EMOJI TRANCHE5 / No.054, 2015 PDF: R5 EMOJI TRANCHE5
- La proposta per l'emoji con la faccia da clown 🤡 è stata approvata dal Consorzio Unicode e successivamente rilasciata come Emoji 3.0, precisamente nel 2016-06-03.

Ecco alcuni esempi di utilizzo dell'emoji faccia da clown in una frase:
- Vi racconto una storia 🤡.
- Si sente sempre superiore agli altri quello 🤡, è insopportabile.
Le caratteristiche dell'emoji
Scopri in questa tabella le caratteristiche dell'emoji faccia da clown:
Versione | 3.0 (2016-06-03) |
Nome abituale | faccia da pagliaccio |
Categoria | Faccine ed emozioni |
Sottocategoria | Tuta |
Designazione della mela | faccia da pagliaccio |
punto di codice | U+1F921 Copia |
Decimale | ALT+129313 |
unicode | 9.0 (2016-06-03) |
Parole chiave | Faccia da pagliaccio da pagliaccio |
Altri nomi | · giullare Emoji;
· Emoji acrobata; · emoji pagliaccio; · Scherzo Emoji. |
Usa l'emoji della faccia da clown 🤡 nelle tue conversazioni o nei tuoi commenti su social networks scherzare o dire quello che pensi di una persona.