Le tre scimmiette della saggezza sono quella che si copre gli occhi, quella che si copre le orecchie e quella che si copre la bocca con le mani. Ognuna ha un proprio significato, ma in ogni caso rappresentano un simbolo di origine asiatica che tende all'ignoranza del male, alla rinuncia del male, in altre parole a non dirlo, a non sentirlo e a non guardarlo.
Dans cet article, nous parlons de l’émoji singe Kikazaru, ou émoji singe qui n’entend rien de mal 🙉. Que signifie l’émoji singe ne rien entendre ? Vous pouvez découvrir la réponse dans cet article !

L'origine dell'emoji 🙉
Questa emoji proviene da una proposta del 2007 e del 2009, i cui dettagli sono presentati di seguito:
Suggerimento emoji 1🙉
- Numero : L2/07-257
- Nome : Bozza di proposta di lavoro per la codifica dei simboli Emoji (tabelle associate nel file ZIP)
- Proposto da : Markus Scherer, Kat Momoi, Mark Davis
- Anno della proposta: 2007
- Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 753
- Caso : No.257, 2007 HTML: EMOJI WD / No.257, 2007 CAP: EMOJI WD TABLE
Suggerimento emoji 2🙉
- Numero : L2/09-026
- Nome : Simboli Emoji proposti per una nuova codifica
- Proposto da : Kat Momoi, Markus Scherer, Mark Davis, YasuoKida, Peter Edberg (Apple Inc.), Darick Tong (Google Inc.)
- Anno della proposta: 2009
- Numero di emoji appartenenti alla stessa proposta: 753
- Caso : No.026, 2009 PDF: R PROPOSTA EMOJI / No.026, 2009 PDF: PROPOSTA EMOJI
La proposta L2/07‑257(2007), L2/09‑026(2009) è stata approvata dall'Unicode Consortium e nel 2015-06-02 è stata rilasciata come Emoji versione 1.0.
🙉 Significati e usi delle emoji
In giapponese, questa emoji si chiama "Kikazaru", che letteralmente significa "sordo" o non sente niente. Essendo una delle tre scimmie sagge con quella che non dice nulla e quella che non vede nulla, viene tradotto anche come l'immagine rimandata da colui che non sente nulla di male, che si assicura di non ascoltare il male, che non presta le sue orecchie al male, comprese la calunnia e il pettegolezzo.
Questa emoji è raffigurata con una faccia da scimmia i cui lineamenti ricordano il macaco giapponese, coprendosi le orecchie con le mani. Indossa un'aria abbastanza vivace, ricettiva e soprattutto felice su quasi tutti i sistemi di messaggistica.
Un'illustrazione dell'immagine dei diversi sguardi dell'emoji della scimmia dell'udito. Immagine da Internet
Per quanto riguarda il suo impiego, si vede spesso nelle discussioni online o su commenti facebook contenenti emoji per esprimere sordità in senso letterale, ma anche stupore (non riuscire a credere a ciò che si è appena sentito); discrezione connivente (agire come se non avessimo sentito informazioni trasmesseci per errore al fine di dimostrare che ci si può fidare); e negazione (dire a qualcuno di smettere di essere testardo e di essere ragionevole e saper ascoltare gli altri).
- Non ho sentito niente 🙉.
- È inutile essere così testardi, ascolta la tua mamma, finalmente 🙉🙉.

Caratteristiche dell'emoji 🙉
Ecco le caratteristiche dell'emoji scimmia che non sente nulla 🙉:
| Versione | 1.0 (2015-06-09) |
| Nome abituale | la scimmia non sente niente |
| Categoria | Faccine ed emozioni |
| Sottocategoria | Scimmia faccia |
| Designazione della mela | Scimmia che non sente il male |
| punto di codice | U+1F649 Copia |
| Decimale | ALT+128585 |
| unicode | 6.0 (2010-10-11) |
| Parole chiave | La scimmia-sorda-scimmia non sente niente |
| Altro nome | emoji macaco sordo;
· Emoji Scimmia Kikazaru. |
Oltre a tradurre la sordità in senso letterale, l'emoji della scimmia non sente nulla 🙉 può essere utilizzata anche per esprimere stupore, negazione e discrezione connivente.
Scopri anche il significato di guance sorridenti rosse😊 o il cervello sorridente che fuma 🤯 per arricchire le vostre conversazioni sui social network.
Si veda anche il nostro articolo su :






